
Peter
La storia (vera) di un camoscio della Val Mala
Data
- 11.05.2022
- Expired!
Ora
- 16:30
Luogo

-
COSTO:
Entrata gratuita
Un pomeriggio piacevole e istruttivo nel parco adiacente alla Biblioteca, in compagnia degli animali dei nostri boschi: prendendo spunto da una storia (vera) di un camoscio, scritta da Mario Donati e Valeria Nidola nel volume Peter (Bellinzona, Salvioni editore, 2021), con illustrazioni di Antoine Déprez, la Biblioteca propone un appuntamento per
ragazze e ragazzi appassionati di animali e delle loro avventure.
Nella prima parte, si potrà ascoltare l’emozionante storia dell’incontro con il camoscio Peter, disceso da una valle impervia fino a un paese della Val Lavizzara, scoprendo insieme come nascono i disegni che la descrivono nel libro. Nella seconda parte, con l’ausilio di animali imbalsamati messi a disposizione dalla Federazione cacciatori ticinesi, verranno illustrate le particolarità di diversi animali che vivono sul nostro territorio, tra i quali appunto il camoscio.
Interverranno:
Valeria Nidola, raccontastorie; Antoine Déprez, illustratore, grafico e pittore; Davide Corti, responsabile della formazione per la Federazione cacciatori ticinesi.
Introduzione di Paola Piffaretti, Biblioteca cantonale di Bellinzona.
L’iniziativa, destinata in particolare ai giovani a partire dai sei anni,
rappresenta per il nostro Istituto l’anticipazione della «Giornata della lettura ad alta voce», in programma in tutta la Svizzera il 18 maggio 2022, promossa dall’Istituto Svizzero Media Ragazzi (ISMR).
Durata 70 minuti, con merenda offerta.
In caso di maltempo l’incontro si terrà nella Piazza interna di Palazzo Franscini.
È possibile iscriversi a bcb-cultura@ti.ch.