Patrick Bonzanigo – Strutture giuridiche come elemento generatore del progetto urbano

Seminario internazionale di progettazione Monte Carasso

Data

09.07.2024
Expired!

Ora

18:30

Luogo

Antico Convento delle Agostiniane
El Sementéri 2, Monte Carasso, Svizzera
X

XXXI Seminario internazionale di progettazione Monte Carasso
6 – 19 luglio 2024

Durante il Seminario professionisti emergenti tengono lezioni aperte anche a un pubblico esterno. È assodata la tradizione, nel corso della seconda settimana, di proporre una conferenza pubblica che ha visto negli anni la partecipazione di personalità di spicco, partecipi dello spirito di ricerca e di resistenza del Seminario. Le lezioni di quest’anno saranno tenute da Nicola Navone, Patrick Bonzanigo, Philippe Meier, Raffaele Cavadini, Bita Azimi, Cristina Gonzalo Nogués. Il Seminario ha l’onore di accogliere per la conferenza pubblica finale l’architetto Gilles Delalex.

Martedì 9 luglio, ore 18.30
Strutture giuridiche come elemento generatore del progetto urbano
Riflessioni e spunti per i lavori del Seminario di progettazione
Patrick Bonzanigo

Non di rado, in ambito architettonico e urbanistico, il quadro legale viene poco integrato nel processo creativo di progetto, rischiando a posteriori di ridurne o vanificarne le intenzioni. La presentazione incoraggia a individuare sin dall’inizio di un progetto anche gli aspetti giuridici che conformano le strutture urbane e paesaggistiche di un sito, considerandoli come possibili elementi generatori anziché inibitori di progetto. Se tale approccio è praticato a livello di particelle e singole costruzioni, lo è forse meno correntemente per progetti che agiscono su diverse scale di riferimento – da quella dell’edificio, del quartiere e dei comparti urbani, fino alla scala territoriale. Oltre a riflessioni di carattere generale, quale spunto per i lavori seminariali vengono evidenziati alcuni elementi legali specifici del sito scelto per i progetti. Agli input fa da corollario un riscontro nell’ambito delle critiche di progetto.
Patrick Bonzanigo (Lugano, 1973) è avvocato e urbanista, si occupa di questioni legate a pianificazione, diritto e aspetti economici in ambito territoriale e immobiliare. Dopo studi in giurisprudenza e d’arte a Basilea e conseguito il brevetto d’avvocato a Zurigo, dal 2003 ha lavorato in ambito legale, pianificatorio e della costruzione con base a Zurigo e Lugano. Parallelamente all’attività professionale, negli anni 2015-2017 ha ottenuto il Master of Advanced Studies in pianificazione del territorio all’ETH di Zurigo, programma di cui ha ripreso la direzione tra il 2018 e il 2021. Oltre a un’attività di consulenza, come membro di gremi e giurie e relatore nei suoi ambiti di predilezione, è attivo anche come docente presso il Dipartimento di architettura dell’ETH, con un insegnamento volto a un rapporto produttivo tra strutture giuridiche e progetto paesaggistico e territoriale.

 


Programma di tutti gli eventi pubblici
(scarica il programma)

Lunedì 8 luglio, ore 18.30
Costruire la città: Bellinzona 1933-1983
Nicola Navone

Martedì 9 luglio, ore 18.30
Strutture giuridiche come elemento generatore del progetto urbano
Riflessioni e spunti per i lavori del Seminario di progettazione
Patrick Bonzanigo

Mercoledì 10 luglio, ore 18.30
Interventi in territorio romando
Philippe Meier

Giovedì 11 luglio, ore 18.30
Architetture
Raffaele Cavadini

Venerdì 12 luglio, ore 18.30
Controluce
Bita Azimi (CAB)

Lunedì 15 luglio, ore 18.30
L’intelligenza dell’arcaico
Cristina Gonzalo Nogués (GNWA)

Giovedì 18 luglio, ore 21.30
Pratiche della libertà
Gilles Delalex (MUOTO)
(scarica la locandina)

Venerdì 19 luglio
ore 09.00 – 13.00
Critica finale dei progetti
Mario Botta / Raffaele Cavadini / Gilles Delalex
ore 17.00
Assemblea ordinaria 2024 Associazione Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso
Dalle ore 19.30 Fiesta!

Organizzatore

Associazione Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso
Tags: No Tags Available

aggiungilo al calendario