
ATTE: Incontro cantonale della persona anziana 2024
«Opinione pubblica e rivoluzione dell’informazione»
Data
- 24.10.2024
- Expired!
Ora
- 14:00 - 17:00
Luogo

-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Iscrizione gradita scrivendo a atte@atte.ch, chiamando lo 091 850 05 50 oppure compilando il tagliando d'iscrizione presente all'interno del programma. C'è inoltre la possibilità di iscriversi tramite il seguente link.
- SITO:
-
COSTO:
Entrata libera.
Anche quest’anno, in occasione della Giornata internazionale delle persone anziane, l’Associazione Ticinese Terza Età organizza un pomeriggio di riflessione e discussione su un tema d’attualità. Dopo la digitalizzazione nella terza e quarta età, i riflettori questa volta verranno puntati sulla rivoluzione in atto, ormai da più di un decennio, nel settore dell’informazione. Argomento centrale dell’incontro sarà infatti: “Opinione pubblica e rivoluzione dell’informazione. Ruolo e responsabilità dei mass-media nella formazione dell’opinione pubblica oggi: sfide, opportunità e rischi, tra mass-media tradizionali e nuovi media”.
Viviamo in un’epoca in cui l’informazione è accessibile come mai prima d’ora, con una vastissima quantità di contenuti disponibili a portata di click. Tuttavia, questa abbondanza di informazioni porta con sé anche una serie di sfide significative. La responsabilità dei mass-media nel plasmare l’opinione pubblica non è mai stata così grande, e noi tutti, come fruitori di queste informazioni, dobbiamo essere consapevoli dei rischi e delle opportunità che ne derivano.
I mass-media tradizionali, come giornali, radio e televisione, continuano a giocare un ruolo fondamentale, ma sono affiancati e spesso superati dai nuovi media digitali, come i social network e le piattaforme online. Questi nuovi media offrono opportunità senza precedenti per la diffusione delle informazioni, ma presentano anche rischi significativi, come la diffusione di fake news e la polarizzazione delle opinioni. L’Incontro cantonale 2024 sarà un’occasione unica per approfondire questi temi di grande attualità con esperti del settore attraverso un pomeriggio di dibattito e riflessioni.
Ospiti della tavola rotonda: Mario Timbal, giornalista e direttore della RSI, Eleonora Benecchi, docente e ricercatrice USI, Aldo Sofia, giornalista e già direttore del Tg della RSI, e Andrea Leoni, giornalista Teleticino e Liberatv. Modererà l’incontro Laura Zucchetti, caporedattrice di Radio3i.
Al termine della tavola rotonda è previsto un piccolo rinfresco.
Organizzatore
Associazione Ticinese Terza Età
Scarica
-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Iscrizione gradita scrivendo a atte@atte.ch, chiamando lo 091 850 05 50 oppure compilando il tagliando d'iscrizione presente all'interno del programma. C'è inoltre la possibilità di iscriversi tramite il seguente link.
- SITO:
-
COSTO:
Entrata libera.
aggiungilo al calendario
Eventi Correlati


La neutralità svizzera messa alla prova

Caffè narrativo (II)
