
Re:Spiri
Conferenza sulla diversità religiosa e spirituale del Canton Ticino
Data
- 27.02.2025
Ora
- 17:45 - 20:00
Luogo

-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Per poter partecipare all'evento è richiesta l'iscrizione (scopri di più a questo link)
-
COSTO:
Evento gratuito
Re:Spiri è una cartografia delle comunità religiose e dei luoghi di culto nel Canton Ticino, che illustra la diversità del paesaggio religioso locale. Questo progetto quantifica e analizza la presenza delle comunità religiose e spirituali in Ticino, approfondendo vari aspetti della diversità religiosa, tra cui la distribuzione geografica delle comunità e dei luoghi di culto, la varietà interna alle tradizioni religiose, la diversificazione del paesaggio religioso cantonale, le tipologie dei luoghi di culto e le lingue parlate nelle diverse comunità.
I risultati della ricerca, realizzata in collaborazione con il Centro intercantonale di informazione sulle credenze, sono confluiti in una carta interattiva e sono stati pubblicati all’interno di un numero speciale dell’Annuario di Storia Religiosa della Svizzera Italiana della Facoltà di Teologia di Lugano. Il Dipartimento delle istituzioni invita la popolazione a una serata pubblica, durante la quale verranno presentati e discussi i principali risultati della ricerca.
Eventi correlati


Tra sionismi e suprematismo ebraico

Il futuro dell’informazione
