Categorie

La voce della violenza

Un’opera immersiva che affronta il tema del femminicidio, della memoria collettiva e della denuncia simbolica

Data

22. - 25.11.2025

Ora

8:00

Luogo

Piazza Nosetto
Piazza Nosetto, Bellinzona, Svizzera
  • SITO:

    https://artwork.fslab.ch/LaVoceDellaViolenza/

  • COSTO:

    Gratuito

X

Un’installazione immersiva che materializza l’assenza, la memoria e la denuncia.
“La voce della violenza” trasforma abiti scuri in carne simbolica, in contrasto con il tape rosso che ne disegna il corpo: abiti femminili riciclati, distesi come corpi senza vita, compongono una mappa silenziosa del femminicidio.
Sopra agli abiti, pietre con impronte acriliche rosse evocano un’ingiustizia arcaica e brutale, come ferite aperte nella memoria collettiva.
Al centro, un tappeto lessicale — in costante mutamento — si compone di tre parole chiave, estratte da voci vere, raccolte da donne che hanno risposto alla domanda: “Cosa pensi dell’eliminazione della violenza sulle donne in 3 parole?”.
Le parole, forti e vulnerabili al tempo stesso, si imprimono sia su un telo, diventando manifesto visivo della speranza, della lotta e della trasformazione, sia su un tappeto sonoro sempre presente.
Il paesaggio sonoro dell’installazione è costruito come un respiro corale e spezzato. Si compone di sussurri sovrapposti, pianti trattenuti e parole isolate, registrate da voci di diverse età e provenienze.
In ordine sempre casuale queste tre parole raccolte nelle interviste, amplificate da una sonorità intima, vengono ripetute.
Nel momento in cui il pubblico interagisce con l’abito si sente la testimonianza della vittima (letta da una persona esterna al contesto per mantenere l’anonimato

Organizzatore

Francesca Sanfilippo e Claudia Cantoni

Scarica

Flyer

aggiungilo al calendario