Radici e respiri

Sessione di yoga e poesia

Data

12.10.2025

Ora

10:00 - 11:00

Luogo

Piazza del Sole
Piazza del Sole, Bellinzona, Svizzera
  • MAGGIORI INFORMAZIONI:

    Iscrizioni limitate a 25 persone. Adatto a tutti i livelli.

    Ciascun partecipante è invitato a portare con sé il proprio tappetino.

  • SITO:

    www.sconfinarefestival.ch

  • COSTO:

    Prezzi e biglietti al seguente link 

X

Sconfinare Festival
dal 9 al 12 ottobre 2025
Piazza del Sole, Bellinzona

Radici e respiri
Sessione di yoga e poesia

Immagina un corpo che parla con il respiro, che si apre e si chiude, come un verso.

Attraverso un’esperienza che unisce il movimento dello yoga alla forza evocativa della poesia, sperimentiamo il confine tra corpo e parola.

Roberta Beffa guiderà i partecipanti attraverso una pratica yoga dove asana (posture) e pranayama (respirazioni) si alterneranno, invitando alla percezione corporea e alla calma interiore – per riscoprire il proprio respiro, per ritrovare la propria presenza. Nel fluire della pratica, Michele Corengia, poeta ed esperto di Medical Humanities, intreccerà letture poetiche selezionate, che risuonano nella pelle, evocano sensazioni, liberano silenzi.

Un’esperienza sensoriale e riflessiva, in cui corpo e linguaggio si incontrano; un momento per rallentare, ascoltarsi e tornare ad abitare consapevolmenteil proprio corpo, aprendo un nuovo modo di vivere il Festival.

«Ogni respiro è un verso:
prendersene cura è già poesia.»

Evento promosso in collaborazione con la Fondazione Sasso Corbaro.
Roberta Beffa
Roberta Beffa ha completato nel 2022 una formazione di 400 ore presso la Libera Scuola di Hatha Yoga Hamsa di Lugano, seguendo il Pranayoga Method del Maestro Maurizio Morelli. Da allora continua a nutrire la sua pratica con percorsi di approfondimento e uno studio costante che le permettono di arricchire e affinare le sue competenze. Nelle sue lezioni pone al centro l’ascolto del corpo e delle sue possibilità; coltivando equilibrio, forza e concentrazione, Roberta invita i partecipanti a connettersi con il presente e ad acquietare la mente, in un cammino personale di consapevolezza e benessere integrale.
Michele Corengia 
Michele Corengia è direttore operativo della Fondazione Sasso Corbaro. Nel suo dottorato ha esplorato il confine tra economia, cura e poesia. Dalla sua ricerca è nato un percorso di scrittura poetico-esistenziale che interroga il corpo, il respiro e la fragilità come luoghi di relazione e di senso. Nei suoi interventi intreccia riflessione e parola poetica per aprire spazi di ascolto e di consapevolezza, dove la cura di sé e dell’altro diventa esperienza condivisa.
Fondazione Sasso Corbaro 
La Fondazione Sasso Corbaro nata nel 2000 si dedica alla promozione della formazione, della ricerca, della documentazione e della consulenza nell’ambito delle Medical Humanities e dell’etica clinica.

Organizzatore

Sconfinare Festival
Telefono
Città di Bellinzona
Email
sconfinarefestival@bellinzona.ch

Scarica

Booklet

aggiungilo al calendario