
OPLEPO in biblioteca, anche.
35 anni dell'Opificio di letteratura potenziale
Data
- 02.10.2025 - 13.11.2025
Luogo

-
ORARI:
Lunedì: 8:00 - 21:00
Martedì - venerdì: 8_00 - 19:00
Sabato: 9:00 - 13:00
Chiuso la domenica e festivi - SITO:
Nel 1990, Raffaele Aragona, Ruggero Campagnoli e Domenico D’Oria fondano a Capri l’Opificio di letteratura potenziale (OPLEPO). Esso si ispira all’OULIPO (Ouvroir de littérature potentielle) fondato a Parigi nel 1960 e animato da figure come Georges Perec, Raymond Queneau e Italo Calvino. Un’avventura che raggruppa accademici, scrittori, ma anche informatici, matematici, biologi. Membri dell’OPLEPO sono, tra gli altri, Paolo Albani, Camille Bloomfield, Valerio Magrelli, Piergiorgio Odifreddi, Edoardo Sanguineti, Aldo Spinelli. A 35 anni dalla nascita dell’OPLEPO, per la prima volta in Svizzera, una mostra è dedicata a questo eccezionale laboratorio creativo in continuo fermento, dove la scrittura si misura con il gioco, la regola e l’invenzione.
Eventi
– Giovedì 2 ottobre alle ore 18:30 si terrà l’inaugurazione della mostra