Bellinzona
candidata a
Capitale Culturale
Svizzera 2030
La città giusta, al momento giusto: Bellinzona si candida per il titolo di Capitale Culturale Svizzera 2030.

Con la sua Fortezza medioevale patrimonio UNESCO e il suo Centro storico dal fascino austero di borgo lombardo, con i suoi quartieri caratteristici, gli scorci pittoreschi, la vocazione per la ricerca scientifica e una vita aggregativa ben radicata, Bellinzona incarna la città giusta, al momento giusto.

Scegliere Bellinzona quale Capitale Culturale Svizzera significa scegliere una città con un patrimonio storico e monumentale per molti aspetti unico, un polo dinamico e in crescita, nonché una realtà strategicamente collocata al centro geografico e politico di una regione culturalmente ricca il Canton Ticino. Scegliere Bellinzona nel 2030 significa suggellare il percorso di sviluppo urbano, coesione sociale e valorizzazione storico-monumentale attualmente in atto, che grazie a questa designazione potrebbe compiersi e completarsi in modo più efficace, coerente e duraturo, aprendo un nuovo capitolo della storia della nostra città. Designare Bellinzona quale Capitale Culturale Svizzera 2030 significherebbe darle l’opportunità di esprimere al meglio il proprio potenziale, acquisendo la consapevolezza e la maturità necessarie per sviluppare il proprio progetto culturale, valorizzare il proprio patrimonio artistico e monumentale e prendersi cura delle esigenze e attese dei suoi cittadini.

La giuria dell’Associazione Capitale Culturale Svizzera designerà la città vincitrice a giugno 2026: fino ad allora, unisciti a noi questo ambizioso progetto!

Iscrizioni alla serata di brainstorming Bellinzona Capitale Culturale Svizzera 2030 del 10 giugno 2025