A cosa serve una società di geografia?

Lectio magistralis di Yvonne Riaño per i 30 anni di GEA-Associazione dei geografi

Data

11.04.2025

Ora

18:30

Luogo

Biblioteca cantonale
Viale Stefano Franscini, Bellinzona, Svizzera
  • COSTO:

    Gratuito

X

Le prime società di geografia vennero fondate in Europa a inizio Ottocento nei contesti storici dello sfruttamento coloniale e dell’espansione dei commerci. GEA-associazione dei geografi, nata nel 1995, non portando la responsabilità di un’origine legata agli anni della colonizzazione si concentra sulla figura professionale del geografo e sulla produzione di approfondimenti teorici della disciplina. Di cosa si occupano oggi le associazioni di geografia? Quale deve essere il loro ruolo all’interno della società civile? E quale sguardo possono volgere al futuro?

Al termine sarà offerto un rinfresco.

Interverranno: Mario Branda, Samuel Notari, Yvonne Riaño e Paola Piffaretti.

Organizzatore

Biblioteca cantonale di Bellinzona
Telefono
091 814 15 00
Email
bcb-segr.sbt@ti.ch
Pubblico: Per tutti

Scarica

Locandina

aggiungilo al calendario