
Aperitivi al castello
Ce la raccontano giusta?
Data
- 04.05.2022
- Expired!
Ora
- 18:00 - 19:30
Luogo
- SITO:
-
COSTO:
Entrata libera
Una bibita, due ospiti e quattro chiacchiere
Castelgrande, Bellinzona
18.00–19.30 / Aperitivo offerto
Che cosa abbiamo imparato dalla pandemia? Che cosa possiamo dire di aver appreso da questo periodo storico appena trascorso? Possiamo dire che parole come libertà, scienza e solidarietà hanno assunto nuovi significati? Ne vogliamo discutere riflettendo tra di noi e con alcuni esperti. Un evento al margine dell’esposizione “Le molte facce del contagio”.
Scienza, fiducia e società
Fino a che punto è giusto limitare la libertà dei singoli in nome della salute pubblica? E come va gestita dagli esperti la sempre presente sfiducia nella scienza?
Se ne discuterà in occasione dell’aperitvo al castello organizzato in occasione della mostra “Le molte facce del contagio” (aperitivo offerto)
Intervengono:
Prof.ssa Samia Hurst Majno, bioetica, vice presidente della Swiss National Covid-19 Science Task Force
Prof. Boas Erez, rettore dell’Università della Svizzera italiana
Modera: Giovanni Pellegri
L’evento è organizzato dalla Fondazione Sasso Corbaro e da L’ideatorio con il sostegno di BancaStato, in occasione della mostra “Le molte facce del contagio“.
Eventi correlati


BiblioWeekend. Narrazione compassionevole

Bias in prima pagina? Media e (anti)razzismo
