
Aperitivi al castello
La società dopo la pandemia
Data
- 20.05.2022
- Expired!
Ora
- 18:00 - 19:30
Luogo
- SITO:
-
COSTO:
Entrata libera
Una bibita, due ospiti e quattro chiacchiere
Castelgrande, Bellinzona
18.00–19.30 / Aperitivo offerto
Che cosa abbiamo imparato dalla pandemia? Che cosa possiamo dire di aver appreso da questo periodo storico appena trascorso? Possiamo dire che parole come libertà, scienza e solidarietà hanno assunto nuovi significati? Ne vogliamo discutere riflettendo tra di noi e con alcuni esperti. Un evento al margine dell’esposizione “Le molte facce del contagio”.
Sapremo tornare a vivere come prima?
Ci siamo privati degli abbracci. Ci siamo mascherati e disinfettati, abbiamo interposto una parete di plexiglas tra le persone. Che cosa lascerà questa pandemia nei nostri comportamenti? Che cosa vuol dire la nuova normalità?
Se ne discuterà in occasione dell’aperitvo al castello organizzato in occasione della mostra “Le molte facce del contagio” (aperitivo offerto)
Intervengono:
Prof.ssa Francesca Rigotti, filosofa
Prof. Sandro Cattacin, sociologo
Modera: Graziano Martignoni
L’evento è organizzato dalla Fondazione Sasso Corbaro e da L’ideatorio con il sostegno di BancaStato, in occasione della mostra “Le molte facce del contagio“.