
Arrivano i Dunque (Avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)
Spettacolo di e con Alessandro Bergonzoni
Data
- 10.10.2025
Ora
- 20:30
Luogo

-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Il Bistrot di Sconfinare Festival sarà aperto al pubblico prima e dopo l’evento.
Apertura delle porte alle ore 20:00. Posti non numerati.
- SITO:
-
COSTO:
Prezzi e biglietti al seguente link
Sconfinare Festival
Dal 9 al 12 ottobre 2025
Piazza del Sole, Bellinzona
ARRIVANO I DUNQUE (AVANNOTTI, SOLE BLU E LA STORIA DELLA GIOVANE SARACINESCA)
Spettacolo di e con Alessandro Bergonzoni
«Un’asta dei pensieri. Cerco il miglior (s)offerente per mettere all’incanto il verso delle cose: magari d’uccello o di poeta.
Parto dallo sproposito, per la rifusa, con la congiuntivite, varco il fraintendere, fino all’unità dismisura, tra arte e sorte, fiamminghi e piromani,
van Gogh e Bangkok, bene e Mahler, sangue fuori mano e stigmate, stigmate e astigmatici, Dalì fino Allah».
Il nuovo spettacolo di Alessandro Bergonzoni accompagna il pubblico in un viaggio surreale e giocoso attraverso i confini del linguaggio e della
percezione. Se il nostro corpo è confine vivente tra ciò che siamo e ciò che gli altri percepiscono, il teatro di Bergonzoni attraversa, dissolve e ricompone i limiti della corporeità, della lingua e delle idee. L’umorismo surreale diventa così lo strumento per interrogarsi sulla propria identità e sul rapporto con il proprio corpo, inteso non solo come entità fisica, ma come simbolo di un confine che non smette di trasformarsi, di mutare forma, di sciogliersi.
Spettacolo di e con Alessandro Bergonzoni
Regia: Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi
Scene: Alessandro Bergonzoni
Produzione: TEATRO CARCANO
Durata: 90 minuti
Alessandro Bergonzoni
Alessandro Bergonzoni è artista, attore e autore. Quindici spettacoli teatrali al suo attivo e sei libri, oltre ai film Pinocchio (2001) di Roberto Benigni e Quijote (2006) di Mimmo Paladino. Da anni tiene le rubriche «Aprimi Cielo» su il Venerdì di Repubblica e «Il pensato del giorno»su Robinson. Dal 2005 si avvicina al mondo dell’arte esponendo in varie gallerie e musei. Ha vinto il Premio della Critica 2004/2005, il Premio Hystrio nel 2008 e il Premio UBU nel 2009. Nel 2022 gli viene assegnata la Coppa Volponi per il lavoro letterario, il Premio Nazionale Cultura della Pace-Città di Sansepolcro e, nel 2023, il Premio Montale Fuori di Casa.
Organizzatore
Sconfinare Festival
Telefono
Città di BellinzonaScarica
-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Il Bistrot di Sconfinare Festival sarà aperto al pubblico prima e dopo l’evento.
Apertura delle porte alle ore 20:00. Posti non numerati.
- SITO:
-
COSTO:
Prezzi e biglietti al seguente link