
C’eravamo tanto amati
EventoReale
Data
- 16.05.2025
Ora
- 20:30
Luogo

-
ORARI:
Per l'occasione la mostra rimarrà aperta fino alle ore 20.30.
-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
La proiezione cinematografica si terrà nella corte del Convento.
In caso di brutto tempo l’evento sarà spostato all’interno. - SITO:
-
COSTO:
Proiezione gratuita, entrata alla mostra a pagamento
In occasione della mostra Mario De Biasi. L’intrepido cacciatore di immagini, si terrà la proiezione cinematografica C’eravamo tanto amati. Un film di Ettore Scola, Italia 1974, 125 min. con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefano Satta Flores, Stefania Sandrelli, Giovanna Ralli, Aldo Fabrizi.
Dopo avere combattuto nella resistenza, i destini di tre amici si dividono: l’avvocato Gianni Perego (Gassman) tradisce i suoi ideali, sceglie la via del successo e sposa una ragazza ignorante; Nicola Palumbo (Satta Flores), intellettuale cinefilo, lascia la famiglia per trasferirsi a Roma, ma andrà incontro solo a frustrazioni; Antonio (Manfredi) fa il portantino in un ospedale, non dimentica l’impegno politico e finisce per sposare la donna (Sandrelli) per cui hanno battuto i cuori anche degli altri due…
Dedicato a Vittorio De Sica, che appare nel ruolo di sé stesso, così come Federico Fellini e Marcello Mastroianni mentre stanno girando una scena della Dolce vita, e Mike Bongiorno, il film è un omaggio al neorealismo e al cinema italiano, tra ironia e malinconia.
Evento promosso in collaborazione con il Circolo del Cinema Bellinzona.
Scarica
-
ORARI:
Per l'occasione la mostra rimarrà aperta fino alle ore 20.30.
-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
La proiezione cinematografica si terrà nella corte del Convento.
In caso di brutto tempo l’evento sarà spostato all’interno. - SITO:
-
COSTO:
Proiezione gratuita, entrata alla mostra a pagamento