Codici e diritti

Ambiguità fra linguaggio comune e giuridico. L’esempio dell’omicidio passionale

Data

03.06.2025

Ora

18:30 - 21:15

Luogo

Biblioteca cantonale
Viale Stefano Franscini, Bellinzona, Svizzera
  • COSTO:

    Gratuito

X

Il linguaggio giuridico è un linguaggio specialistico che non di rado si serve di termini in uso anche nella lingua comune per esprimere concetti dal significato preciso ma che possono prestarsi a malintesi se trasposti senza le dovute cautele nel parlato di tutti i giorni. L’omicidio passionale, contemplato dall’articolo 113 del Codice penale svizzero, ne è un esempio: sul piano tecnico questa variante dell’omicidio non ha nulla a che vedere né con il controverso delitto d’onore, un tempo previsto nel Codice penale italiano, né con il dramma dei femminicidi. Ciò non toglie che possa sussistere un’ambiguità di fondo che merita un approfondimento, in primis fra le prospettive dei linguisti e quelle dei giuristi.

Organizzatore

Ordine degli Avvocati del Cantone Ticino (OATI) e Biblioteca cantonale Bellinzona

Scarica

Flyer

aggiungilo al calendario