
Diario di un brutto anatroccolo
Spettacolo teatrale al Teatro Sociale
Data
- 13.03.2022
- Expired!
Ora
- 16:00
Luogo

-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Età consigliata dai 4 anni. Biglietti scontati per bambini disponibili in prevendita all'InfoPoint di Bellinzona.
- SITO:
-
COSTO:
A pagamento. Prevendita su www.ticketcorner.ch
Da Hans Christian Andersen con Ilaria Carlucci, Fabio Tinella, Luca Pastore e Francesca de Pasquale, riscrittura e regia di Tonio De Nitto, coreografie di Annamaria de Filippi, scene di Roberta Dori Puddu. Una produzione di Factory Compagnia Transadriatrica, TIR Danza e Fondazione Sipario Toscana, 2016 (www.compagniafactory.com).
“Diario di un brutto anatroccolo” coniuga il teatro e la danza per trasformare il classico di Andersen nel diario del piccolo, creduto anatroccolo, che attraverso varie tappe della vita compie un vero viaggio di formazione. Un viaggio alla ricerca di sé stesso fino alla scoperta della diversità come elemento qualificante e prezioso. La nascita e il rifiuto da parte della famiglia, la scuola e il bullismo, il mondo del lavoro, l’ amore che arriva inatteso ma che poi se ne va, la caccia e la guerra come orrore inspiegabile sono le tappe del brutto anatroccolo in un mondo ostile. Solo quando sarà in grado di guardarsi negli occhi e accettarsi così com’è capirà che non era lui a essere sbagliato, e prenderà coscienza di come stare al mondo senza nascondere le cicatrici accumulate nella vita. Leit motiv dello spettacolo sono le musiche originali che reinterpretano Tchaikovsky e il suo “Lago dei cigni”.
-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Età consigliata dai 4 anni. Biglietti scontati per bambini disponibili in prevendita all'InfoPoint di Bellinzona.
- SITO:
-
COSTO:
A pagamento. Prevendita su www.ticketcorner.ch