
Japan Matsuri
12° Festival Giapponese
Data
- 20. - 21.09.2025
Ora
- 10:30 - 22:00
Luogo

-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Biglietti acquistabili al link
- SITO:
-
COSTO:
A pagamento
Bellinzona si prepara ad accogliere nuovamente la cultura giapponese con il Japan Matsuri, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre all’Espocentro. Il festival offre un programma ricco di esperienze per tutte le età: spettacoli, concerti, conferenze, workshop, videogiochi, cosplay, degustazioni e molto altro ancora.
Tra gli eventi più attesi, arriva per la prima volta in Svizzera il gruppo Kasuga Onigumi con l’Onidaiko, la danza sacra degli Oni di Sado. Questa antica tradizione, tramandata da oltre tre secoli, unisce i ritmi fragorosi dei tamburi Taiko a coreografie simboliche e maschere espressive. L’Onidaiko non è solo uno spettacolo, ma un rito cerimoniale che celebra l’armonia tra l’uomo, la natura e il divino. Il pubblico potrà anche partecipare a un workshop per apprendere i movimenti fondamentali della danza direttamente dai membri del gruppo.
Il festival ospita poi il Maestro Go Nagai, leggendario mangaka e padre dei robot giganti come Mazinga Z e Goldrake. Sabato 20 settembre alle 16:45, Go Nagai terrà una conferenza esclusiva, seguita da una dimostrazione di disegno dal vivo. Inoltre, sarà protagonista di due sessioni gratuite di autografi, un’occasione imperdibile per incontrare uno dei pionieri del manga moderno.
Domenica 21 settembre alle 16:30, il palco accoglierà Cristina D’Avena, la regina delle sigle dei cartoni animati, con un live show ricco di energia, musica e ricordi. Subito dopo, dalle 17:30, i fan potranno incontrarla in un Meet & Greet, per foto, autografi e momenti indimenticabili.
Tra le performance dal vivo spiccano anche Samurai EDGE Shiden Ryu, che rinnova lo spirito dei samurai con duelli scenici, scherma e movimenti coreografici, e Taiko Zurich, che propone un concerto di tamburi Taiko dove la tradizione incontra ritmi contemporanei, arricchito da flauti shinobue e coreografie spettacolari.
Il festival offre inoltre momenti di approfondimento culturale, come Yamanba: Donne Ribelli del Giappone, un dialogo su coraggio e resilienza femminile a cura di Rossella Marangoni con la partecipazione di Elisabeth Sassi, e Dal Campo di Battaglia al Tavolo da Gioco, una conferenza sulla storia del Giappone attraverso i wargame di Philippe Hardy.
Nell’Area Ludica, Nintendo guiderà coinvolgenti sfide multiplayer, mentre un’ampia sezione sarà dedicata ai giochi da tavolo e a giochi tradizionali e moderni. Presso la Scuola Specializzata Superiore Alberghiera e del Turismo, sarà possibile partecipare a workshop di sumi-e, cosplay, furoshiki, cucina giapponese e molto altro, con attività pensate per adulti e bambini.
Non mancherà naturalmente la gara cosplay, che vedrà i partecipanti sfidarsi per il titolo di miglior cosplayer del Ticino.
La gastronomia giapponese sarà protagonista con sushi, ramen, takoyaki e okonomiyaki, preparati da chef esperti con ingredienti freschi e di alta qualità. Saranno disponibili anche opzioni vegane, per gustare il Giappone in tutte le sue sfumature, nell’area Street Food.
Con un programma così vario e coinvolgente, il Japan Matsuri 2025 promette di unire tradizione e modernità, emozioni e divertimento, per un’esperienza completa della cultura giapponese. Non perdere l’occasione di vivere il Giappone a 360 gradi: arte, musica, cucina e tradizioni ti aspettano a Bellinzona!
Maggiori informazioni: www.japanmatsuri.org
Organizzatore
Associazione Japan Matsuri
Sito web
https://japanmatsuri.org/Scarica
-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
Biglietti acquistabili al link
- SITO:
-
COSTO:
A pagamento