“La geometria è nelle nostre corde!”
Spettacolo della rassegna MiniTeatro con Alessandra Cattori e Alina Vanini
Data
- 29.01.2025
Ora
- 14:00 - 16:00
Luogo
Spettacolo teatrale per bambini e bambine (3-11 anni) della Rassegna MiniTeatro nel Teatro dell’Oratorio parrocchiale di Salita alla Motta a Bellinzona alle ore 14.00 con replica alle ore 16.00
Sinossi: Ames e Nefertiti sono giù di corda perché il loro papà, il miglior tiratore di corde dell’antico Egitto, da molto tempo si trova dal faraone. Aspettando il suo ritorno usano le sue corde per giocare, tirare linee, costruire circonferenze, quadrati, rombi, persino squadre per gli angoli retti. Un giorno, stufi di aspettare il papà, decidono di tagliare la corda per andare a cercarlo. Dopo un viaggio avventuroso lo troveranno mentre sta costruendo la grande piramide. Tireranno troppo la corda se cercheranno di aiutarlo?
Lo spettacolo, della durata di 45 minuti, è ispirato al libro “La geometria del faraone” di Anna Cerasoli, edito da Emme Edizioni con illustrazioni curate da Desideria Guicciardini. La storia è ambientata nell’antico Egitto dove grazie alle corde si disegnavano i confini degli orti e si costruivano addirittura le piramidi. Questo tipo di attività ha dato vita moltissimi anni fa alla geometria, primo gradino del nostro sapere scientifico. Le due attrici, interpretando svariati stravaganti personaggi, faranno conoscere ai bimbi in modo molto divertente proprio la nascita di questa parte della matematica.
In scena sul palco vedremo Alessandra Cattori, nota attrice della Compagnia Patarakkete e scrittrice di libri e spettacoli per bambini e ragazzi, e Alina Vanini, nota attrice della Compagnia delle Lunghe Orecchie di Balerna.
- SITO:
-
COSTO:
Evento a pagamento, bambini franchi 3.- e adulti franchi 5.-