
L’alfabeto digitale
A scuola con i libri o con i computer portatili?
Data
- 05.04.2022
- Expired!
Ora
- 18:30 - 19:30
Luogo

-
COSTO:
Entrata gratuita
Prendendo spunto da uno dei quattro temi dell’edizione 2022 del progetto «La gioventù dibatte», la Biblioteca cantonale di Bellinzona riprende il tema della presenza (o della predominanza) delle nuove tecnologie nel mondo della scuola. Tecnologie che, autorizzate o
meno, pervadono anche la nostra quotidianità di cittadini e cittadine, creando un ulteriore pericolo di inclusione/esclusione tra chi possiede le capacità di utilizzarle e chi non ne è in grado.
È l’occasione per riflettere sul ruolo che le biblioteche pubbliche e scolastiche possono assumere quali mediatrici per facilitare l’uso dei nuovi strumenti al servizio di una società sempre più multiculturale e dove l’accoglienza intergenerazionale può diventare una risorsa di alfabetizzazione consapevole.
Interverranno:
Stefano Parise, vice direttore Cultura e direttore dell’Area biblioteche del Comune di Milano; Chino Sonzogni, responsabile del progetto «La gioventù dibatte» per la Svizzera italiana; Stefano Vassere, direttore della Biblioteca cantonale di Bellinzona.
«La gioventù dibatte» è un progetto per l’educazione alla cittadinanza, il cui scopo è quello di promuovere la pratica del dibattito fra i giovani e di stimolarli a partecipare alla vita democratica.
www.lagioventudibatte.ch
Prenotazione possibile a bcb-cultura@ti.ch.