Categorie

L’intelligenza delle cose

Da cinquant'anni in volo. Spirito, fantasia, motivazione

Data

07.04.2022 - 07.05.2022
Expired!

Luogo

Biblioteca Cantonale
Viale Stefano Franscini, Bellinzona, Svizzera
  • ORARI:

    lunedì 8:00-21:00; martedì-venerdì 8:00-19:00; sabato 9:00-13:00. Chiusa domenica e durante le festività pasquali.

  • COSTO:

    Entrata gratuita

X

«Siamo noi bisognosi di essere inseriti nel loro mondo di bontà, di semplicità,
di creatività, di originalità e spontaneità religiosa,
o sono i blessés da mettere dentro il nostro mondo complicato, di calcolo,
di speculazioni, di interessi, e via dicendo?» (don Giovanni Maria Colombo)

In epoca di pionierismo pedagogico e sociale, nel 1972 nasce il Laboratorio Protetto Madonna di Re, il primo in Ticino con offerta abitativa: una struttura di assoluta avanguardia per quanto concerne l’integrazione che il suo fondatore, don Giovanni Maria Colombo, realizza tra giovani ospiti con difficoltà e studentesse ben avviate a una carriera di primo piano.
A cinquant’anni anni dalla nascita della Fondazione Madonna di Re, e a oltre quaranta dalla pubblicazione del libro L’intelligenza delle cose (Bellinzona, Edizioni Casagrande, 1979) scritto dal suo fondatore, una mostra itinerante permette di avvicinarci al lavoro di reale inclusione e integrazione sociale, inteso come vero e proprio riconoscimento dell’altro, svolto nelle tre sedi della Fondazione.
Un’opera che continua tra sfide e opportunità, tra valori e scambi culturali. L’intelligenza è intus legere: un leggere dentro le cose stesse.

Prenotazione possibile a bcb-cultura@ti.ch.

Organizzatore

Biblioteca cantonale di Bellinzona
Telefono
091 814 15 00
Email
bcb-segr.sbt@ti.ch
PubblicoPer tutti

Costo

Gratuito

Scarica

Invito

aggiungilo al calendario