
Conferenza con Michael Jakob, professore di storia e teoria del paesaggio presso l’HEPIA di Ginevra, l’EPFL di Losanna e l’Accademia di Architettura di Mendrisio.
Introduzione e moderazione: Carole Haensler, curatrice del Museo Villa dei Cedri e direttrice di Bellinzona Musei. Evento gratuito. A seguire rinfresco offerto.
A proposito del relatore
Michael Jakob è comparatista e teorico del paesaggio. Tra le sue numerose pubblicazioni sull’argomento, possiamo citare “L’émergence du paysage”, Infolio, Gollion, 2004; “Paesaggio e letteratura”, Olschki, Firenze, 2005; “Paysage et temps”, Infolio, Gollion, 2007; “Le paysage”, Infolio, Gollion, 2008; “Le jardin et les arts”, Infolio, Gollion, 2009; “asp Architecture du paysage”, Infolio, Gollion, 2012; “Cette ville qui nous regarde”, b2 éditions, Parigi, 2015; “Prises de vue. Un paradigme pour l’observation du paysage”, Métis Presses, Geneva, 2019; “Paysage et technologie”, b2 éditions, Parigi, 2019; “L’architettura del paesaggio”, USI/Silvana Editore, Milano, 2020.
È stato inoltre curatore della mostra itinerante “The swiss touch in landscape architecture” o della mostra “Des jardins & des livres” presso la Fondazione Martin Bodmer, Ginevra (2018), e “Into the Mountains” presso la Harvard University (2019).