
Nicola Navone – Le officine e la città
XXXII Seminario internazionale di progettazione Monte Carasso
Data
- 07.07.2025
Ora
- 18:30
Luogo

- MAGGIORI INFORMAZIONI:
-
COSTO:
gratuito
Come nascono e si sviluppano le Officine di Bellinzona? Che relazioni stabiliscono nel corso del tempo con il tessuto urbano circostante? Non si tratta forse di domande originali, e neppure di argomenti inediti, ma considerato il tema del presente Seminario, sono questioni che non possono essere eluse e che qui verranno affrontate anche sullo sfondo dei progetti a scala urbana proposti per altre aree della città nella seconda metà del Novecento.
Nicola Navone (Lugano, 1967) è vicedirettore dell’Archivio del Moderno, docente all’Accademia di architettura e membro del Collegio di Dottorato “Architettura. Innovazione e Patrimonio”, Università degli Studi Roma Tre. È membro fondatore e dal 2024 presidente dell’Associazione Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso. Tra i suoi principali filoni di ricerca vi è lo studio dell’architettura nel Cantone Ticino nella seconda metà del Novecento, a cui ha dedicato i propri corsi all’Accademia di architettura, l’attività di visiting professor all’Università Iuav di Venezia (marzo-maggio 2013) e il progetto di ricerca FNS “L’Architettura nel Cantone Ticino, 1945-1980”, promosso dall’USI-Archivio del Moderno. Ha curato mostre e convegni in Svizzera e all’estero ed è autore di numerosi saggi e volumi.
Organizzatore
Ente Autonomo Carasc
Scarica
- MAGGIORI INFORMAZIONI:
-
COSTO:
gratuito