
Open Air OSI
torna con Mozart, Vivaldi e Mendelssohn
Data
- 27.08.2025
- Expired!
Ora
- 20:30
Luogo

- SITO:
Causa meteo avversa, l’Orchestra della Svizzera italiana sposta in una sede al coperto il suo suggestivo concerto Open Air di domani sera, mercoledì 27 agosto alle ore 20.30. Inizialmente previsto sul Piazzale della Sede di BancaStato, in collaborazione con la Città, il concerto si terrà invece a Sementina, nella Palestra Ciossetto (Via al Piano 2, posteggi a disposizione).
Il concerto, a entrata libera su riservazione obbligatoria, è esaurito da giorni: chi non avesse ancora riservato il biglietto, può provare a presentarsi a Sementina all’ingresso della Palestra; in caso di disdette, gli interessati verranno fatti entrare last minute.
Il programma si divide fra pagine di Wolfgang Amadeus Mozart, Antonio Vivaldi e Felix Mendelssohn, con la presenza di due brillanti solisti, le prime trombe OSI Sébastien Galley e Simon Pellaux.
Dopo una scintillante introduzione affidata all’ouverture mozartiana da Così fan tutte, i due musicisti OSI interpreteranno insieme all’Orchestra il Concerto per due trombe in do maggiore di Antonio Vivaldi.
In seguito si potranno ascoltare la celebre Ouverture e quattro brani (Scherzo, Notturno, Intermezzo e Der Tanz von Rüpeln) tratti dalle musiche di scena che Felix Mendelssohn compose per accompagnare un capolavoro di Shakespeare, il Sogno di una notte di mezza estate. La composizione avvenne in due diverse fasi della carriera di Mendelssohn: la miracolosa Ouverture fu scritta a soli 17 anni, nel 1826, mentre le musiche di scena seguirono nel 1842.