Categorie

OPEN HOUSE TICINO

Open House è una manifestazione culturale gratuita che rende accessibili architetture di qualità al grande pubblico.

Data

04. - 05.10.2025

Ora

9:00 - 18:00

Luogo

Luoghi diversi
  • MAGGIORI INFORMAZIONI:

    Per questa prima edizione, L'evento si concentra sui cinque centri principali del Cantone, con alcune eccezioni significative come Monte Carasso e Rancate.

     

  • SITO:

    https://www.openhouse-ticino.org/

  • COSTO:

    gratuito

Due giorni per valorizzare l’architettura ticinese e il suo patrimonio

Nei giorni 4 e 5 ottobre 2025 si svolgerà, per la prima volta in Ticino, l’evento Open House Ticino, parte del circuito internazionale Open House Worldwide. Open House è una manifestazione culturale gratuita nata a Londra nel 1992 grazie a Victoria Thornton, che si è diffusa in oltre cinquanta città nel mondo, tra cui Buenos Aires, Oslo, Lagos, Melbourne e, in Svizzera, Basilea, Berna e Zurigo.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di rendere accessibili al grande pubblico edifici e luoghi di particolare interesse architettonico, spesso non visitabili in condizioni normali.

In questa occasione verranno aperte al pubblico – con visite guidate ad accesso gratuito – le porte di una cinquantina di edifici sparsi su tutto il territorio: da palazzi storici, moderni o contemporanei, fino ad appartamenti privati, uffici e spazi verdi o aggregativi.
Tra i meravigliosi edifici che si potranno ammirare a Bellinzona, lo Stabile Amministrativo 3 (attuale sede del Dipartimento del Territorio) di Snozzi e Groisman; il Bagno Pubblico di Galfetti, Ruchat e Trumpy; Castel Grande, ristrutturato da Galfetti; Villa dei Cedri o, ancora, la Cantina Chiericati, dove sarà possibile degustare un calice di vino.

Il programma completo e le iscrizioni per le visite saranno disponibili da settembre sul sito www.openhouse-ticino.org.

Organizzatore

Associazione Open House Ticino
Telefono
0762038573
Email
info@openhouse-ticino.org
Sito web
https://www.openhouse-ticino.org/

Scarica

Flyer

aggiungilo al calendario