Categorie

Premio Giorgio Orelli

Cerimonia di consegna e letture poetiche

Data

12.10.2025

Ora

16:30

Luogo

Piazza del Sole
Piazza del Sole, Bellinzona, Svizzera
  • MAGGIORI INFORMAZIONI:

    Il Bistrot di Sconfinare Festival sarà aperto prima e dopo l'evento.

    Aperture delle porte alle ore 16:00.

  • SITO:

    www.sconfinarefestival.ch

  • COSTO:

    Entrata libera.

X

Sconfinare Festival
dal 09 al 12 ottobre 2025
Piazza del Sole, Bellinzona

Premio Giorgio Orelli
Cermonia di consegna e letture poetiche

Istituito dalla Città di Bellinzona nel 2018, il Premio Giorgio Orelli giunge quest’anno alla sua ottava edizione. Dedicato alla memoria di uno dei maggiori poeti e intellettuali della Svizzera italiana, il riconoscimento viene assegnato ogni anno a una figura di spicco nel campo della poesia – inclusa la traduzione poetica – o della critica letteraria, ambiti nei quali Giorgio Orelli ha lasciato un segno profondo.

Nel corso degli anni, il Premio è stato attribuito a voci signicative del panorama culturale italiano: Giampiero Neri, Maria Antonietta Grignani, Stefano Simoncelli, Massimo Raffeli, Donata Berra, Gilberto Lonardi e Antonella Anedda.

Per l’edizione 2025, la giuria – composta da Pietro De Marchi, Massimo Gezzi e Fabio Pusterla – ha scelto di premiare Massimo Natale, tra i più attenti e originali interpreti della poesia contemporanea, autore di studi critici che hanno saputo coniugare rigore, sensibilità e profondità di sguardo. Il suo ultimo libro Corpo a Corpo. Sulla poesia contemporanea: sette letture, è uscito nel 2023 per Quodlibet.

Come da tradizione, la cerimonia sarà accompagnata dalla lettura di alcune pagine tratte dall’opera poetica di Giorgio Orelli, per continuare a tenere viva la sua voce nel cuore di Sconfnare Festival.

Evento promosso in collaborazione con Istituto di Studi Italiani e Fondazione Curzútt / Poesia Curzútt.

Massimo Natale
Massimo Natale insegna Letteratura italiana all’Università di Verona. Ha trascorso periodi di ricerca a Parigi e New York ed è stato Visiting Professor all’Università di Friburgo. Ha scritto tra gli altri su Tasso, Leopardi, Montale, Luzi, Sereni, Zanzotto e Giovanni Orelli. Il suo ultimo libro, Corpo a corpo. Sulla poesia contemporanea: sette letture, è uscito nel 2023 per Quodlibet. Collabora con Alias – il Manifesto, dove tiene la rubrica “Poeti italiani”.

Organizzatore

Sconfinare Festival
Telefono
Città di Bellinzona
Email
sconfinarefestival@bellinzona.ch

Scarica

Booklet

aggiungilo al calendario