
Prossima fermata Bellinzona
2° Edizione Gotthardbahntag – Bellinzona incontra Erstfeld
Data
- 10.06.2023
- Expired!
Ora
- Tutto il giorno

-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
In caso di brutto tempo l'evento verrà annullato.
Maggiori informazione rivolgendosi al 091 821 25 31 oppure bellinzona@bellinzonaevalli.ch
Nel 2007 la Ferrovia del San Gottardo ha festeggiato il suo 125° anniversario e nel 2016 è stata inaugurata la Galleria di base del San Gottardo. Affinché il percorso montano non venga dimenticato, la Commissione turistica di Erstfeld si è posta l’obiettivo di commemorare questo tracciato con un evento speciale che quest’anno si terrà a Bellinzona il 10 giugno 2023.
Bellinzona ospita la seconda edizione del Gotthardbahntag un evento in collaborazione con Erstfeld sul tema della mobilità e dello scambio culturale che quest’anno accoglierà il “Museo dei trasporti di Lucerna” che per l’occasione sarà presente sulla Piazza del Sole con tante divertenti attività per famiglie. Inoltre, musica, mercato e animazione medievale a Castelgrande in collaborazione con diversi gruppi della Spada nella Rocca. VI ASPETTIAMO!!!!
PIAZZA DEL SOLE
Animazione, bancarelle e musica su tutta la Piazza del Sole in collaborazione con la città di Erstfeld con partner del territorio.
Special Guest: IL MUSEO DEI TRASPORTI DI LUCERNA presente sulla piazza con attività per famiglie, mezzi di trasporto d’epoca.
ANIMAZIONE MEDIEVALE A CASTEL GRANDE
Animazione medievale in collaborazione con “La Spada nella Rocca” nella corte esterna di Castel Grande. Entrata gratuita.
MERCATO CITTADINO
Vasta scelta di prodotti locali e artigianato nel centro storico di Bellinzona.
TRENINO ARTÙ
Circola gratuitamente tra il centro storico e i Castelli di Montebello e Sasso Corbaro.
Partenza da Piazza Governo: 10.00/11.20/13.30
Partenza da Piazza Collegiata: 15.00/16.30
GASTRONOMIA
Possibilità di pranzare presso tutti i bar e i ristoranti del centro storico. Polenta sulla Piazza del Sole e specialità medievale presso i ristoranti della Fortezza di Bellinzona.
Castel Grande – Grotto San Michele www.castelgrande.ch
Sasso Corbaro – Osteria Sasso Corbaro www.osteriasassocorbaro.ch
ESPOSIZIONI
Fortezza di Bellinzona:
Castel Grande
Installazione dell’artista Svizzero Zimoun.
Montebello
Museo archeologico. Percorso espositivo Montebello.
Sasso Corbaro
Installazioni Sonore Playlist
Villa dei Cedri
Disappear Here!
Mostra di dipinti, disegni, fotografie e sculture a cura di Roberto Bassetti, Direttore del Centre d’art contemporain Yverdon-les-Bains.
ATTIVITÀ CULTURALI
Infopoint Bellinzona, ore 11.00
Visita guidata del centro storico e Castel Grande
Ritrovo Infopoint Piazza del Sole
bellinzona@bellinzonaevalli.ch / 091 821 21 31
Su iscrizione
Montebello
Ore 14.00 – Laboratorio di archeologia – Storie sulla roccia
Con Emanuela Guerra Ferretti, mediatrice culturale dell’Associazione archeologica ticinese (AAT). Attività per bambini e ragazzi alla scoperta delle incisioni rupestri, tra le più significative testimonianze lasciate dai primi uomini che abitarono l’arco alpino. Un’occasione per approfondire un importante capitolo dell’archeologia locale e per sperimentare le tecniche di rilievo dei massi incisi.
Durata 1h circa / Max 15 partecipanti (età scolastica)
Ore 14.00 – Visita guidata al percorso espositivo Archeologia Montebello
Con Moira Morinini Pè, collaboratrice dell’Ufficio cantonale dei beni culturali (UBC). Visita guidata al nuovo percorso espositivo attraverso gli spazi del Palazzetto e del mastio del Castello di Montebello (esposizione storico archeologica)
Durata 1h circa / Max 15 partecipanti (per tutti)
Su iscrizione
Teatro Sociale
Ore 13.30 – 17.00
Esibizione dei cori della Pro Ticino di tutta la Svizzera.
OFFERTE PER IL VOSTRO VIAGGIO IN TRENO
SOB propone uno speciale viaggio esperienziale fino a Bellinzona e ritorno nell’ambito del programma 10 giugno 2023.
A partire da 79 franchi (2a classe, mezza tariffa), con l’offerta “Esperienza Gottardo e Bellinzona” potrete combinare un soggiorno nel sud con un viaggio in treno moderno e tradizionale. Godetevi il viaggio di andata sulla linea del Gottardo nel comodo Treno Gottardo fino a Bellinzona. Lì vi aspetta un programma ricco di appuntamenti; il Mercato tradizionale si svolge nella Città Vecchia e una visita guidata parte alle ore 11 dall’Info Point presso l’Ufficio del Turismo; si consiglia la prenotazione. Il viaggio di ritorno da Bellinzona sarà il momento clou della giornata con il treno dell’esperienza del San Gottardo; viaggiate come ai vecchi tempi in carrozze storiche (“Ce 6/8 II ‘Coccodrillo'”) da Lavorgo a Erstfeld e vivete il nostalgico viaggio di ritorno.
www.trenogottardo.ch/gotthard-bahntag
Organizzatore
OTR Bellinzona e Valli
Telefono
091 825 21 31Sito web
http://www.bellinzonaevalli.chScarica
-
MAGGIORI INFORMAZIONI:
In caso di brutto tempo l'evento verrà annullato.
Maggiori informazione rivolgendosi al 091 821 25 31 oppure bellinzona@bellinzonaevalli.ch