Categorie

Rassegna cinematografica dedicata a Otar Ioseliani

L'ironia malinconica di un poeta del cinema

Data

22.02.2025

Ora

18:00

Luogo

Cinema Forum
Viale Stazione, Bellinzona, Svizzera
  • SITO:

    www.cicibi.ch

  • COSTO:

    CHF 12.00 / CHF 10.00 / CHF 8.00 / CHF 6.00

X

Rassegna cinematografica dedicata a Otar Ioseliani. Se n’è andato un anno fa, nel dicembre del 2023, uno dei più eccentrici e talentuosi registi del cinema mondiale, il georgiano Otar Ioseliani (o Iosseliani, come preferiscono scrivere i francesi). Aveva 89 anni ed era nato a Tbilisi, allora in Unione Sovietica. Approda al cinema assai tardi, dopo essersi diplomato in pianoforte, composizione e direzione d’orchestra nella sua città e dopo aver studiato dapprima matematica e essersi in seguito iscritto a Mosca all’Istituto del Cinema, nel corso di Aleksandr Dovzenko e Michail Ciaureli. Dopo un paio di cortometraggi, il suo film di diploma Aprili vien accusato di “formalismo” e vietato dalla censura. Prima di rimettersi dietro la macchina da presa, diventa pescatore e lavora in una fabbrica metallurgica (e nel
1964 gira il documentario La fonte, sul duro lavoro dei metalmeccanici).

7 i film proposti:

La chute des feuilles: sabato 1 febbraio, ore 18.00
Il était une fois un merle chanteur: martedì 4 febbraio, ore 20.30
Les favoris de la lune: sabato 8 febbraio, ore 18.00
La chasse aux papillons: martedì 11 febbraio, ore 20.30
Adieu, plancher des vaches: sabato 15 febbraio, ore 18.00
Jardins en automne: martedì 18 febbraio, ore 20.30
Chant d’hiver: sabato 22 febbraio, ore 18.00

Organizzatore

Circolo del Cinema Bellinzona
Telefono
091 829 26 78
Email
info@cicibi.ch
Pubblico: Per tutti

Scarica

Locandina

aggiungilo al calendario