
Salute, Ricerca e Cultura
2° Seminario della Città di Bellinzona, a cura della Fondazione Sasso Corbaro
Data
- 03. - 05.02.2022
- Expired!
La Fondazione Sasso Corbaro prosegue il percorso di iniziative legate alle tematiche della salute, della ricerca e della cultura.
L’obiettivo di queste attività è sensibilizzare e informare non solo i professionisti della salute, ma tutta la cittadinanza che, in questa situazione pandemica, necessita di avere informazioni corrette e una visione ampia e approfondita su questi argomenti.
Dopo l’esperienza positiva maturata nel 2019 con la “Task Force Salute Pubblica”, la Fondazione Sasso Corbaro propone un seminario accessibile e gratuito: le tematiche affrontate nell’arco di tre giornate spazieranno dalla promozione della salute, alla medicina traslazionale, alle diseguaglianze emerse a seguito della crisi sanitaria e alla strategia di comunicazione ad essa legata.
Il programma in breve:
Giovedì 3 febbraio
20:30 – 22:00
Compito della società è promuovere la salute dei cittadini e non soltanto curarli
Venerdì 4 febbraio
09:00 – 13:00
Le speranze della medicina traslazionale: il laboratorio (benchside), la clinica (bedside) e il territorio (community)
14:00 – 18:00
La relazione fra strutture sanitarie ospedaliere e organizzazioni territoriali: l’ospedale del futuro
Sabato 5 febbraio
10:00 – 13:00
Medicina, sanità ed equità. I determinanti sociali e culturali delle diseguaglianze durante la pandemia
14:00 – 17:30
La cultura della salute. La comunicazione in medicina e in sanità.