Categorie

Storia di una ladra di libri

proiezione cinematografica

Data

09.09.2025

Ora

20:30

Luogo

Cinema Forum
Viale Stazione, Bellinzona, Svizzera
X

Storia di una ladra di libri
Proiezione cinemetografica nell’ambito della Giornata internazionale dell’alfabetizzazione

Dal bestseller di Markus Zusak (noto anche come La bambina che salvava i libri). Nella Germania del 1938, Liesel, figlia di comunisti fuggiti dal Reich, viene data in adozione a una povera coppia di provincia. Con il padre adottivo imparerà a leggere e coltiverà la sua passione per la lettura con un compagno di giochi. Poi, con la complicità dell’ebreo Max, nascosto in casa dai genitori adottivi, imparerà il fascino della scrittura letteraria e dopo la guerra potrà iniziare una nuova vita proprio da scrittrice. Il film intreccia il tema del fascino della lettura con quello degli orrori della Seconda guerra mondiale, raccontati dal punto di vista di una famiglia istintivamente poco affine al nazismo. Molto convincente la giovane protagonista Sophie Nélisse, dodicenne all’epoca delle riprese.

Film di Brian Percival, USA, versione originale, sottotitoli in italiano, 131 minuti.

Per molte persone non è scontato svolgere delle azioni che implicano delle competenze di base: scrivere un messaggio o una lettera, utilizzare un’applicazione sul cellulare, calcolare gli ingredienti necessari alla realizzazione di una ricetta in cucina e tante altre ancora. La Giornata internazionale dell’alfabetizzazione (8 settembre) vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e incoraggiare la popolazione a mantenere e migliorare le proprie conoscenze. Leggere, scrivere, calcolare e utilizzare le tecnologie digitali sono, infatti, capacità fondamentali per poter svolgere un ruolo attivo nella nostra società.

Organizzatore

Associazione Leggere e Scrivere della Svizzera italiana in collaborazione con il Circolo del Cinema Bellinzona

Scarica

Locandina

aggiungilo al calendario