
TRANSIZIONI
Monte Carasso nelle fotografie di Luc Boegly
Data
- 03.06.2023 - 23.07.2023
- Expired!
Luogo

-
ORARI:
sabato e domenica 10.00-18.00
dal 10.07 al 21.07 anche dal lunedì al venerdì 15.00-19.00 -
MAGGIORI INFORMAZIONI:
classi scolastiche: entrata gratuita
visite guidate (IT / EN): CHF 80.-
prenotazioni all’indirizzo spazioreale@bellinzona.ch - SITO:
-
COSTO:
Clicca qui per acquistare il tuo biglietto
intero: CHF 10.-
dai 6 ai 16 anni, studenti, AVS, AI e gruppi a partire da 8 persone: CHF 7.-
Come sono definiti i confini tra lo spazio pubblico e l’intimità dello spazio privato? Cosa viene nascosto allo sguardo del passante e cosa, invece, gli viene mostrato? In che modo la struttura insediativa racchiude lo spazio vitale, pur permettendo allo sguardo vie di fuga verso paesaggi più vasti?
Luc Boegly percorre in lungo e in largo Monte Carasso, un territorio che dal 1979, grazie al lavoro di Luigi Snozzi, conosce un processo di trasformazione e densificazione basato su un progetto urbano volto a definire una ben precisa spazialità necessaria alla creazione di luoghi di aggregazione e d’identificazione, quale antidoto all’indefinita e incontrollata espansione periurbana.
Il Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso si inserisce da sempre nel processo di trasformazione in atto quale strumento di sperimentazione, verifica e controllo. Il lavoro di Luc Boegly ci riporta, per il trentesimo anniversario della sua fondazione, alle origini del Seminario documentando le mutazioni del paesaggio urbano e la densificazione delle aree residenziali, con un’attenzione particolare al tema complesso delle transizioni: tra preesistente e nuovo, tra pubblico e privato, tra interno ed esterno, tra periurbano e urbano.
Attraverso le sue fotografie, Luc Boegly manifesta e condivide il proprio stupore per il risultato di questa esperienza urbana. Documentando i dispositivi che definiscono – talvolta in modo tenue – i limiti, le soglie e gli spazi di transizione, Boegly ci mostra come ogni abitante si sia gradualmente appropriato di queste regole, contribuendo a generare nuove spazialità.
La mostra è promossa da SpazioReale in collaborazione con l’Associazione Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso.
Il Seminario si terrà dall’8 al 21 luglio 2023. Maggiori informazioni su www.carasc.ch
Vernissage e incontro con Luc Boegly 01.06: dalle 18.00, seguirà poi dalle 19:15 un concerto Jazz in collaborazione con l’Ente autonomo Carasc e la Fondazione Curzùtt. Per l’occasione la mostra rimarrà aperta fino alle 20:00. Entrata gratuita
Visita guidata con l’artista 12.07: dalle ore 17:00, per l’occasione la mostra rimarrà aperta fino alle 20:30. Visita guidata gratuita con l’acquisto del biglietto di entrata alla mostra.
-
ORARI:
sabato e domenica 10.00-18.00
dal 10.07 al 21.07 anche dal lunedì al venerdì 15.00-19.00 -
MAGGIORI INFORMAZIONI:
classi scolastiche: entrata gratuita
visite guidate (IT / EN): CHF 80.-
prenotazioni all’indirizzo spazioreale@bellinzona.ch - SITO:
-
COSTO:
Clicca qui per acquistare il tuo biglietto
intero: CHF 10.-
dai 6 ai 16 anni, studenti, AVS, AI e gruppi a partire da 8 persone: CHF 7.-