
Una vita tra la biscia e il toro
Storie di Bellinzona... ad alta voce
Data
- 24.05.2023
- Expired!
Ora
- 15:00 - 16:30
Luogo

-
COSTO:
Evento gratuito
Ritorna mercoledì 24 maggio la Giornata della lettura ad alta voce, promossa dall’Istituto svizzero Media e Ragazzi (ISMR). La Biblioteca cantonale di Bellinzona vi partecipa anche quest’anno, accogliendo grandi e piccini nel verde del parco adiacente a Palazzo Franscini.
Potrete ascoltare i racconti ambientati a Bellinzona, racchiusi nel libro Una vita tra la biscia e il toro. La storia attraverso le testimonianze di Gianètu, di Natalino Morisoli con illustrazioni di Micha Dalcol, in corso di pubblicazione per celebrare i 25 anni della Fondazione Curzútt―San Barnárd.
Pietro Aiani, attore e regista teatrale, darà voce al personaggio di Gianètu e vi trasporterà, con le sue parole e la vostra immaginazione, a Curzútt e nel borgo bellinzonese del Quattrocento, conteso tra il ducato di Milano e gli Svizzeri.
Gianètu ci offre uno spaccato di vita – e di vite – “bellinzonesi”, com’erano o come potevano essere state a quel tempo, portandoci a rimestare i nostri pensieri e a riscoprire luoghi ed esperienze che il tempo ha occultato ma non estirpato. I loro pensieri e le loro opere, seguendo traiettorie spesso contorte e non facili da dipanare, sono in fondo poi diventate le nostre strade, piazze, case.
(dal contributo del sindaco Mario Branda)
Il programma di letture è adatto in particolare a ragazze e ragazzi delle scuole elementari e medie, ma chiunque è benvenuto! È possibile riservare un posto scrivendo a bcb-cultura@ti.ch.
Al termine sarà offerta una merenda. In caso di pioggia l’evento si terrà nella Piazza interna di Palazzo Franscini.s