Musica, concorsi, cinema, il tradizionale Villaggio di Natale in Piazza del Sole e il nuovo progetto Una volpe in Città: sono queste le proposte che dal 24 novembre all’8 gennaio 2023 hanno animato Natale in Città a Bellinzona. In Piazza del Sole si è tornati a pattinare sotto le stelle, mentre nella grande tensostruttura trasparente è stato possibile gustarsi degli aperitivi a ritmo di musica. In ogni quartiere un albero di Natale addobbato ha reso l’atmosfera ancor più magica, mentre nel centro storico l’attenzione era posta sul sostegno all’economia locale, con l’ormai tradizionale adesivo “Iosostengobellinzona” e il rispettivo hashtag. È tornato infine, anche quest’anno, l’atteso concorso che premia la miglior vetrina natalizia della città.
Scopri quali sono state le vetrine più votate e i fortunati vincitori estratti a sorte!
Forse qualcuno di voi se lo ricorderà: la volpe rossa aveva fatto capolino nella scena natalizia bellinzonese già lo scorso anno, nel video che aveva tentato di ricreare, in un Natale ancora segnato dalla pandemia, la magia della cerimonia di accensione dell’albero di Piazza Collegiata.
Ad un anno di distanza, nelle settimane cariche di attesa che precedono il Natale, la volpe è tornata a spingersi fuori dal suo amato bosco per curiosare in centro città: grazie alla penna di Andrea Fazioli e alle illustrazioni di Antoine Déprez, abbiamo seguito le sue avventure attraverso il centro storico di Bellinzona, da Piazza Collegiata a Castel Grande, dal Teatro Sociale al Municipio, nel tentativo di scoprire che cosa sia questo “famoso Natale”, che tutti noi umani così tanto aspettiamo.
Durante le quattro domeniche dell’Avvento, all’imbrunire, Andrea Fazioli ha svelato un capitolo delle avventure della volpe ed Antoine Déprez ne ha catturato i movimenti guizzanti e vivaci, in una performance di live-painting. Ad accompagnare parole ed immagini c’è stata poi, naturalmente, la musica, con Zeno Gabaglio e il Duo Kirsch.
Un percorso destinato a tutti, dagli adulti ai bambini, che desiderava stimolarci a riflettere sul significato del Natale e, insieme, spingerci a riscoprire le meraviglie del nostro centro storico.
È stata un’occasione per ritrovarsi prima delle feste e trascorrere un momento in compagnia, immersi in un’atmosfera diversa dal solito, che aveva il sapore del Natale di una volta.
Se non sei riuscito a partecipare agli eventi dal vivo niente paura! Qui sotto puoi trovare i video delle quattro puntate.
dal 24 novembre 2022
all’8 gennaio 2023
Piazza del Sole | Bellinzona
Tensostruttura e ristorante
La tensostruttura del villaggio di Natale e il ristorante al suo interno saranno aperti tutti i giorni fino a sabato 7 gennaio.
Apertura ristorante
Giovedì 24 novembre, con la prima partita della Nazionale Svizzera, dalle 10.00
25 novembre – 23 dicembre
Lu/ma/gio/ve dalle 16.00
Me dalle 14.00
Sa/do e festivi dalle 10.00
24 dicembre – 7 gennaio
tutti i giorni dalle 16.00
Sa/do e festivi dalle 10.00
Eccezione 25 dicembre
apertura bar dalle 15.00
apertura ristorante dalle 18.00
Pattinare sotto le stelle
Apertura pista da venerdì 2 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023.
Entrata libera
Noleggio pattini CHF 5.–
Orari pista
2 dicembre – 23 dicembre
Lu/ma/gio 16.00 – 20.00
Me 14.00 – 20.00
Ve 16.00 – 21.00
Sa 12.00 – 21.00
Do 10.00 – 20.00
25 dicembre – 8 gennaio
Tutti i giorni 10.00 – 21.00
Eccezioni
7 dicembre 14.00 – 21.00
8 dicembre 10.00 – 20.00
24 dicembre 11.00 – 24.00
31 dicembre 11.00 – 24.00
8 gennaio chiusura 18.00
Più informazioni su www.cinemaforum.ch.
Gio 8 dalle 10.00 alle 18.00
Do 11 dalle 10.00 alle 18.00
Do 18 dalle 10.00 alle 18.00.
Le domeniche 11 e 18 dicembre 2022 inoltre, le barriere dei due autosili del centro storico, Piazza del Sole e Cervia, saranno alzate dalle 08.00 alle 20.00.
In collaborazione con
Partner mobilità
Diamond

Platinum
Gold
Silver
Bronze