Mostra – Tre Valli, paesaggi minimi. Scatti e parole sui quotidiani dintorni

Aldo Balmelli e Paolo Buletti hanno posato il loro sguardo sulla realtà delle Tre Valli, restituendo dettagli di un passato contadino e artigianale non ancora remoto, che si intreccia con elementi di quotidianità e modernità. Nel volume Tre Valli, paesaggi minimi (Locarno, Armando Dadò editore, 2025) e nella mostra proposta a Palazzo Franscini, i duplici accostamenti fotografici […]
Tre Valli, paesaggi minimi. Scatti e parole sui quotidiani dintorni

Aldo Balmelli e Paolo Buletti hanno posato il loro sguardo sulla realtà delle Tre Valli, restituendo dettagli di un passato contadino e artigianale non ancora remoto, che si intreccia con elementi di quotidianità e modernità. Nel volume Tre Valli, paesaggi minimi (Locarno, Armando Dadò editore, 2025) e nella mostra proposta a Palazzo Franscini, i duplici accostamenti fotografici […]
Di parole belle, di parole nostre

Il festival Babel, la biblioteca interculturale BiblioBaobab, con i partecipanti ai laboratori di scrittura l’altralingua vi invitano alla serata Di parole belle, di parole nostre un reading aperitivo per presentare i risultati dei laboratori di scrittura 2025. L’appuntamento è per venerdì 28 novembre alle ore 18,30 da BiblioBaobab a Bellinzona, in Via Magoria 10. L’incontro […]
Il potere prende spazio. I fasti dell’architettura barocca

Organizzatore: Ciclo «Prognosi e destino», XIV Percorso Spazio e tempo, Liceo cantonale di Bellinzona L’entusiasmante viaggio nelle meraviglie dell’architettura barocca inizia da Roma, dove il vento della novità si esprime al meglio nelle opere dei due sommi protagonisti attivi nell’Urbe, il napoletano Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini, originario di Bissone sul lago di Lugano. […]
Come mantenere serenità nelle nostre relazioni

Organizzatore: Associazione Ciao Table / 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere Nell’ambito della campagna per i 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere, l’associazione Ciao Table proporrà un workshop per riconoscere le dinamiche relazionali disfunzionali. Corso gratuito, posti limitati. Interverranno: Danilla Frei, Piera Serra e Paola Piffaretti Per informazioni e iscrizione: v. […]
I pasticcioni di Natale

Gino e Suzi tornano sulla scena con i loro preparativi natalizi: biscotti da impastare secondo la ricetta tradizionale, un albero da decorare e i pacchetti da sistemare- Tra fretta, risate e piccoli disastri…riusciranno i nostri “pasticcioni” a fare tutto senza dimenticare nulla? Un teatro divertente per tutta la famiglia!
Ice Disco GDT 2025

La società di hockey su ghiaccio dei GDT Bellinzona ti invita a una serata indimenticabile sulla pista di ghiaccio esterna del Centro Sportivo di Bellinzona. Sabato 22 novembre 2025, dalle 19:30 alle 22:00, ti aspetta l’Ice Party dei GDT: musica, cibo e tanto divertimento. Durante l’evento ci sarà musica con DJ direttamente in pista, raclette […]
Picchi: Affascinanti carpentieri – Conferenza sui picchi dei nostri boschi

Serata dedicata ai picchi di casa nostra con conferenza in lingua italiana dal Prof. Gilberto Pasinelli, Direttore della Stazione ornitologica svizzera. In questa serata, Gilberto ci svelerà i segreti di questa affascinante famiglia di uccelli. La presentazione è seguita da un aperitivo. Iscrizione obbligatoria a info.ti@vogelwarte.ch o allo 091 840 12 91.
Apericena con dj set

Imperdibile apericena con dj set by Mozzy & Feame al bar Castello!
Incontri straordinari – Valeria Benatti

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la giornalista e scrittrice Valeria Benatti, da sempre impegnata sul tema, presenterà il suo libro „Gocce di Veleno“ e dialogherà con i presenti. L‘incontro sarà preceduto da un momento conviviale. Organizzano le associazioni L‘Ora e Cini Switzerland. Iscrizione obbligatoria.